
Salviamo il grano italiano. Partita la petizione nazionale di Cia
Speculazioni, calo dei prezzi e import fuori controllo, su change.org l’appello alla mobilitazione e le richieste al governo Partita la
Speculazioni, calo dei prezzi e import fuori controllo, su change.org l’appello alla mobilitazione e le richieste al governo Partita la
La Cia del Lazio saluta con favore la rapida definizione della nuova giunta della Regione Lazio.
Collaborazione e dialogo necessari affinché si possa lavorare insieme e bene per il Lazio e per tutte le realtà
che
L’approvazione di tutti i 28 Piani Strategici (uno per ogni Paese UE e due per il Belgio) da parte della
In un momento storico che sembra portare alla rassegnazione, noi di Cia-Agricoltori Italiani continuiamo a credere in un futuro migliore
“Necessario il coinvolgimento di tutti gli attori di una filiera che è tanto complessa quanto importante per l’economia regionale”
Torna “PIÙ IMPRESA” – Imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura di ISMEA, la misura dedicata all’imprenditoria agricola giovanile e femminile.
Si è svolto ieri pomeriggio un incontro tra l’assessore alle politiche agricole della regione Lazio on. Enrica Onorati e il
Nel territorio agricolo della Regione Lazio sono stati censiti 1.741,48 ettari di terreno utilizzato per impianti con pannelli fotovoltaici, pari
Stefano Tiozzo è il nuovo vice presidente della CIA del lazio.