La Giunta regionale del Lazio su proposta dell’assessore all’Agricoltura, alla Sovranità Alimentare e al Bilancio, Giancarlo Righini, ha approvato una delibera finalizzata a interventi di manutenzione della viabilità rurale. Le risorse stanziate ammontano a oltre 5 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Di queste 500mila sono saranno destinate al sostegno di interventi di manutenzione ordinaria, per un importo non superiore a 10mila euro, che saranno erogati ai soggetti aventi titolo mediante apposito avviso “a sportello”, fino all’esaurimento dei fondi stanziati.
Gli altri 4.525.000,00 euro, riguardano esclusivamente interventi di manutenzione straordinaria previsti nelle strade vicinali ricadenti in aree agricole, riguardanti la sistemazione e ristrutturazione di strade extra-aziendali esistenti, soggette a pubblico transito. L’ammontare dell’aiuto, di cui saranno beneficiari i Comuni del Lazio, gli Enti Gestori delle riserve e dei parchi regionali e le Comunità Montane, è fissata nella misura del 100% della spesa ammissibile, nei limiti di 350mila quale contributo massimo e di € 50mila quale contributo minimo, al di sotto della quale la richiesta sarà considerata non ammissibile.
«Esprimiamo soddisfazione per questo provvedimento, utile per l’intera regione Lazio, indispensabile per la sicurezza stradale e per un territorio che ha bisogno di strade ben manutenute per il rilancio del turismo e della viabilità quotidiana.

Il finanziamento per la viabilità rurale rappresenta una misura strategica per le aree interne e più marginali del Lazio, dove il miglioramento delle infrastrutture è fondamentale per sostenere le imprese agricole e favorire la nascita di nuove attività economiche. La CIA Lazio è da anni impegnata su questo fronte e, soprattutto nell’ultimo periodo, ha intensificato la richiesta di interventi concreti a supporto della rete viaria rurale – dichiara Argeo Perfili.